#buonenotizie

"Facciamo attenzione, non soltanto a quelli canonizzati, ma ai santi, per così dire, “della porta accanto”, che, con la grazia di Dio, si sono sforzati di praticare il Vangelo nell’ordinarietà della loro vita, non sono canonizzati." A questi santi dobbiamo essere grati, e grati a Dio che ce li ha donati e messi vicini, “esempi vivi e contagiosi del modo di vivere e di morire”, fedeli a “Gesu e al suo Vangelo.” Parole di Papa Francesco che ispirano questo Blog.

Dalla Siria a Brescello, Storia di Liberazione.

Liberazione è scappare dalla Guerra in Siria, vivere per mesi da sfollati in Libano, e poi ricominciare una vita nuova nella Pianura Padana. Liberazione è veder crescere i propri figli non sotto le bombe o nel freddo di una tenda, ma nel calore di una Casa e circondati dall’affetto di una Comunità.
In questi giorni in Italia ricordiamo la Liberazione dal Nazifascismo, una pagina gloriosa della nostra storia nazionale. Vorrei su queste pagine parlarvi di una nuova avventura di Liberazione, quella operata dallaComunità di Sant’Egidio, dalla Comunità Giovanni XXIII e dalla Chiesa Valdese attraverso i Corridoi Umanitari.

Abbiamo già parlato su queste pagine dei Corridoi Umanitari, in sintesi estrema si tratta di un progetto-pilota, il primo di questo genere in Europa, che ha due principali obiettivi:
1.     evitare i viaggi con i barconi nel Mediterraneo, che hanno già provocato un numero altissimo di morti, tra cui molti bambini.
2.     concedere a persone in “condizioni di vulnerabilità” (ad esempio, oltre a vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, anziani, malati, persone con disabilità) un ingresso legale sul territorio italianocon visto umanitario e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo.

Nello scorso mese di Febbraio è arrivato a Roma il primo consistente gruppo di profughi, in prevalenza siriani provenienti da un campo profughi libanese. I circa 100 siriani sono stati accolti in differenti strutture sparse in Italia messe a disposizione dalle varie comunità organizzatrici della iniziativa. A distanza di un paio di mesi dal loro arrivo, ci siamo voluti informare di come procede il loro inserimento in Italia edabbiamo chiesto agli amici della Comunità Papa Giovanni XXIII (per capirci, quella fondata da Don Oreste Benzi nel 1968) di raccontarci l’inserimento in Italia dei Profughi Siriani.

Ci scrive Mattia, un ragazzo come tanti, studente universitario che però trova il tempo e la voglia di rendersi utile per il prossimo; leggiamo il suo resoconto:

Mentre scrivo, è già passato un mese e mezzo dal loro arrivo in Italia. Un viaggio lunghissimo durato anni. In Libano il nucleo familiare, giunto nella bassa reggiana, abitava nello stesso campo profughi in cui vivevamo anche noi di Operazione Colomba, a Tel Abbas (Nota dell’Autore – i volontari di Papa Giovanni XXIII erano presenti da anni nel campo profughi in Libano e la loro conoscenza diretta ha consentito la scelta delle persone maggiormente indicate per i corridoi umanitari; Operazione Colomba è il nome del Progetto, al quale anche Mattia ha partecipato). La famiglia che io seguo vive in un appartamento messo a disposizione dalla Parrocchia di Brescello ed è composta di un padre e di una madre, delle famiglie dei loro figli e della famiglia di un loro nipote per un totale di 21 persone. Nel nostro territorio le famiglie non vivono tutte insieme, ma abitano in paesi differenti molto vicini fra loro (Brescello, Santa Vittoria di Gualtieri, Bagnolo, Novellara). Il progetto è coordinato dalla Caritas di Reggio Emilia.

In questo mese e mezzo è stato necessario spostarsi continuamente: visite mediche, vaccinazioni, viaggi in questura, incontri in Caritas, visite ai parenti. Per nostra fortuna sono tantissime le famiglie che si sono rese disponibili a portarli in giro.
Ma l’accoglienza di queste persone è iniziata molto prima il loro arrivo in Italia: occorreva trovare gli appartamenti e arredarli; occorrevano pentole, coperte, indumenti e mille altre cose. Nei paesi tutti hanno portato qualcosa e gli appartamenti, prima vuoti, ora sono fantastici. In tanti, sia appartenenti alle realtà ecclesiali sia privati cittadini, hanno contribuito come possibile per aiutarci a predisporre la loro accoglienza.

Al loro arrivo dovevamo farli sentire a casa, con visite di cortesia nel loro nuovo appartamento e facendo conoscere loro le persone del paese. Dopo un mese di accoglienza è giusto dire che una partecipazione così importante (da parte dei volontari, ma soprattutto da parte delle comunità ospitanti) era imprevedibile, tanto che quotidianamente ricevono visite di persone locali che si possono dire loro amici. Nel frattempo tutti i bambini vanno già a scuola da un paio di settimane e a Brescello è nato un bambino, Khaled. Ha una settimana. E’ il segno concreto della rinascita ad una vita nuova, lontana dalla Guerra.


Qui termina il racconto di Mattia. Sottolineo solo alcuni concetti: collaborazione, accoglienza, partecipazione. Il progetto dei Corridoi Umanitari non è lo sforzo di un singolo ma un complesso lavoro di rete, che parte dai contatti con le Istituzioni Europee per arrivare poi a Brescello e Novellara. Mattia è un ragazzo d’oro (lo scrivo pur non conoscendolo di persona), ma grazie a tanti Mattia, a tante persone che nel loro piccolo collaborano insieme è possibile costruire un Mondo Nuovo, un futuro migliore, è possibile portare la Liberazione nella vita di Khaled e nei tanti bambini che nasceranno.

Mario Scelzo

Commenti