L’ arte che nasce dai fichi d’ india
Un pennello, una tavolozza e le piante di fico d’ india. Con questi semplici strumenti Ahmad Yassin, giovane palestinese, da vita alle sue creazioni.

Un talento, dei colori acrilici e la natura a dare vita alle sue creazioni: le piante di fico d’ India.
La tela viene sostituita dai rami spinosi e carnosi di questa pianta, che vengono utilizzati come base. Cosi con pochi strumenti, un pennello e una tavolozza , realizza i suoi dipinti.
AHMAD YASSIN
Artista
L’idea di dipingere sui fichi d’ india mi è venuta prima di tutto perché’ volevo esprimere il concetto della pazienza e della perseveranza
Infatti, ripetendo a me stesso le parole “pazienza e perseveranza” mi son detto: perché non dipingere sui fichi d’india, in arabo “saber” una parola che significa proprio “pazienza”.
Una pianta che è simbolo della natura incontaminata. Cresce ovunque, spontaneamente in questa terra, e si adatta a tutte le condizioni atmosferiche. Forte e tenace, dal profondo simbolismo.
AHMAD YASSIN
Artista
Perché questa pianta? Il fico d’ india è una pianta perenne, che vive a lungo, come l’ulivo, resiste alla siccità, cresce dovunque, le sue foglie sono piene d’acqua; in più c’è il simbolismo che questa porta: è la pianta della perseveranza e della resistenza.
Immagini cariche di significato quelle che l’artista dipinge: speranza, forza oltre che pazienza e resistenza.
AHMAD YASSIN
Artista
“ho dipinto una anziana donna palestinese il cui volto esprime insoddisfazione per la realtà ,che porta in mano una chiave.
Ho dipinto poi dei neonati , un opera che ho chiamato “il futuro”, ad indicare la speranza nel futuro per le nuova generazione”
Nulla sembra essere lasciato al caso nei suoi dipinti e nella scelta della materia prima, testimonianza della volontà, della tenacia e della “robustezza” del suo messaggio.
AHMAD YASSIN
Artista
Attraverso il mio lavoro, vorrei attrarre più gente a questo nuovo tipo di creatività, perché la creatività non ha confini. Questo è il mio messaggio.
Commenti
Posta un commento